Domande sugli acquisti Online
Plexicenter vi fornisce una lista dettagliata delle domande
più frequenti poste dai Clienti che acquistano quotidianamente Online.
Se l’opacizzazione è dovuta allo sporco, è sufficiente usare un liquido detergente antistatico (vedi nostro prodotto) e un panno morbido con cui rimuovere gli aloni. Il plexiglass tornerà pulito e brillante.
Se la causa dell’opacizzazione non è imputabile allo sporco, significa che la superficie del plexiglass è stata compromessa nella sua struttura. I motivi possono essere l’usura o il contatto con sostanze che ne hanno modificato la conformazione molecolare.
Per pulire e lucidare il plexiglass strofinare sempre con materiali “leggeri”, come feltro, cotone o panni morbidi. Per pulire, sgrassare e lucidare, con effetto antistatico, utilizzare un liquido detergente antistatico (vedi nostro prodotto).
L’effetto antistatico evita che la polvere venga attirata dalle cariche elettrostatiche che si generano durante lo strofinamento delle superfici.
Per la pulizia evitare detergenti alcalini o abrasivi, oppure solventi alogenati o aromatici come totuene, benzene, benzina, acetone o tetracloruro di carbonio perchè hanno effetti abrasivi sul policarbonato e possono causare danni superficiali o strutturali.
Non strofinare con spazzole, lana acciaio o altri materiali abrasivi per rimuovere le macchie.
Non pulire le lastre in policarbonato alla luce del sole in quanto potrebbero macchiarsi.
Per ottenere un risultato estetico soddisfacente è necessario utilizzare colle specifiche per il metacrilato (vedi nostre colle) e adottare le seguenti precauzioni:
Le superfici da incollare devono essere perfettamente lisce, pulite e sgrassate. Per le lastre trasparenti è necessario che il bordo da incollare sia lavorato con una fresa che lo renda trasparente ottenendo così una giunzione invisibile.
Evitare la formazione di bolle d’aria. Lo strato di colla deve essere distribuito in modo uniforme su entrambe le superfici da incollare e l’unione possibilmente va eseguita “a libro” accostando prima lo spigolo e poi gradualmente l’intera superficie da incollare.
Durante il periodo di essicazione è consigliabile l’utilizzo di morsetti o altro per permettere alle parti incollate di rimanere ferme e a completo contatto.
Accorgimenti utili per forare il Plexiglass
Usare un trapano montato su colonna, per garantire la perpendicolarità e l’assenza di vibrazioni che potrebbero causare fessurazioni.
Prima di forare, fissare la lastra in Plexiglass con morsetti o altro.
Usare solo punte per metallo, ben affilate, alla massima velocità possibile.
Per lastre con spessori da 5 mm in su, durante la foratura raffreddare con aria compressa oppure con acqua.
Se il foro ha la profondità da 4 mm in sui, estrarre la punta dopo ogni millimetro e raffreddare con aria compressa o acqua.
Se il diametro è maggiore di 6 mm, è consigliabile eseguire un pre-foro con una punta dal diametro minore e raffreddare sempre con aria compressa oppure con acqua.
La Pasta Antigraffio (vedi nostro prodotto) toglie i graffi leggeri dalle lastre e dagli oggetti in Plexiglass. Adatta per lastre e oggetti trasparenti e colorati, non rovina la superficie e ridona lucidità alle superfici.
Attenzione: La pasta antigraffio toglie solo i graffi superficiali causati dalla normale usura delle lastre. I graffi prodotti e i solchi, causati da oggetti appuntiti, non verranno eliminati ma solo attenuati.
- Plexiglas in lastre, in blocchi, in barre.
- PVC sia compatto che semiespanso.
- policarbonato sia compatto che alveolare
- PST compatto
- ABS
- Polipropilene compatto e alveolare
- PETG in lastra per alimenti
- SAN
- Polietilene
- Poliuretano in lastre alta densità.
- Pannelli Sandwic composito
- Alluminio composito Dibonol
- Polistirolo estruso e espanso.
- Gomma Eva
- Plastozote
- PVC adesivo in rotolo
- Gommamagnetica
- Pannelli in legno: multistrato, laminato, masselli, medium densiti, listellari, legno OSB
- Taglio laser CNC fornito cm 300×200
- Taglio fress CNC fornito cm 300×200
- Taglio in sezionatrice
- Taglio Polistilene CNC sia espanso che estruso con piatto rotante
- Rev .Tagli sagomati 3D
- Fornitura e sagomatura 3D scultura
- Taglio adesivi prespaziati
- Stampa DGT grande formato
- Modelli per stampi in vetroresina
Tutti i nostri materiali hanno una misura standard adattabile alle richieste del cliente
Si possono richiedere misure e tagli personalizzati in base alle vostre esigenze.
Siamo a Vs. completa disposizione per ogni preventivo personalizzato riguardante la gamma completa dei nostri prodotti. Inviate richiesta alla nostra e.mail.
Per lavorazioni particolari vi preghiamo di contattarci direttamente.
Spediamo in tutta Italia la gamma completa di tutti i nostri prodotti e materiali con i corrieri GLS e BARTOLINI.